Annunci
Sicuramente la tendenza più grande sugli smartphone sono le app musicali, la domanda è quali applicazione per ascoltare musica gratis accesso?
Non c'è niente come fare una passeggiata, mettere le cuffie nell'orecchio e ascoltare la tua playlist preferita. O anche connettersi a un dispositivo disponibile.
Tuttavia, a causa del trend elevato, sono state sviluppate diverse applicazioni e alcune di esse lasciano l'utente frustrato.
Annunci
Se stai ancora cercando un applicazione per ascoltare musica gratis, restate sintonizzati per i prossimi paragrafi. Menzioneremo quelli più accessibili e le loro funzionalità.
Spotify
Innanzitutto, una delle applicazioni che ha rivoluzionato il modo di ascoltare la musica sullo smartphone, Spotify.
Con una libreria infinitamente grande, l'applicazione ti consente di ascoltare la musica con la migliore qualità possibile.
Annunci
Inoltre, sulla piattaforma sono disponibili i canali podcast più popolari.
È interessante notare che l'applicazione conta già più di 345 milioni di utenti, tuttavia 190 milioni scelgono di utilizzare il piano gratuito dell'applicazione.
E solo 155 milioni optano per il piano a pagamento.
Naturalmente, gli utenti del piano gratuito possono creare le proprie playlist preferite e ascoltare i podcast.
Oltre ad ascoltare tutte le notizie dei tuoi cantanti e gruppi preferiti.
Tuttavia, in modo casuale. Non è possibile ascoltare in sequenza, inoltre l'utente può saltare solo 6 brani all'ora.
Tuttavia, il Spotify è ancora una delle migliori opzioni quando si tratta di applicazione per ascoltare musica gratis.
Infine, l'applicazione è disponibile per Android e IOS.
SoundCloud
Un'altra piattaforma che è cresciuta molto negli ultimi anni è SoundClound.
Qui, artisti dilettanti e principianti possono pubblicare e promuovere la propria musica gratuitamente.
O applicazione per ascoltare musica gratis è disponibile per Android e IOS.
In effetti, l'applicazione è consigliata a chi vuole scoprire nuove canzoni popolari nelle classifiche.
Tuttavia, gratuitamente, l'utente può ascoltare la propria musica, seguire i propri amici che utilizzano l'applicazione e creare playlist. Inoltre, puoi comunque condividere le tue registrazioni.
Deezer
Con una crescita assurda negli ultimi anni, l'applicazione Deezer è uno dei più completi. In totale, ci sono più di 73 milioni di file registrati sulla piattaforma.
Sicuramente, anche se offriamo un piano a pagamento, quello gratuito soddisfa già le aspettative dell'utente.
Tra le funzioni disponibili gratuitamente, puoi ascoltare la radio online e accedere a consigli personalizzati tramite “Flow”. Oltre ai numerosi programmi podcast disponibili.
A proposito, non sai come cantare le canzoni e vuoi imparare? Bene, l'applicazione visualizza i testi delle tue canzoni sullo schermo del tuo smartphone.
Tuttavia, l'app ti consente di saltare 6 brani all'ora e visualizza annunci della durata massima di 30 secondi.
Infine, l'applicazione è disponibile per Android e IOS.
YouTube Musica
Partendo da una proposta diversa dalle altre, la YouTube Musica E' molto recente. Sostituendo il Google Play Musica nel 2020, l'applicazione non solo ti consente di ascoltare la tua musica online, ma funziona anche come lettore musicale.
Accedendo all'app, gratuitamente, puoi creare playlist personalizzate, ascoltare mix e persino restare aggiornato su tutte le novità.
Con l'intera libreria disponibile su YouTube, è possibile per l'utente ascoltare le versioni disponibili solo nell'applicazione.
Vale la pena menzionare il piano Premium offerto nell'applicazione, con esso non esistono più annunci pubblicitari, sia nell'applicazione che sul sito YouTube. Tuttavia, non esistono più annunci pubblicitari per contenuti musicali inclusi clip, spettacoli, ecc.
Infine, l'applicazione Musica di Youtube è disponibile per Android e IOS.
Conclusione
Con questo concludiamo i nostri consigli, con la certezza che ne trarrai il massimo e godrai la tua musica con la migliore qualità.